sabato 21 febbraio 2015

Mie impressioni sulla "Progressiva Art Exibition" di Torino

Ciao a tutti, si lo so, oggi ho postato 2 post invece di metterne solo uno, ma questo meritava tantissimo di essere messo nel mio blog. Questa mostra pittorica contemporanea è diretta da Enrica Merlo e Max Ponte, ci sono 12 artisti che espongono in una bellissima e grandissima sala al Colombo Art Design di Torino, qui c'è un laboratorio dove creano cornici ma offrono possibilità agli artisti di esporre i propri lavori. L'inaugurazione è stata fatta il 20 febbraio 2015 alle 18 e 30, ma si può visitare fino al 6 marzo con un finissage bellissimo pieno di sorprese. In questo post voglio scrivere le mie impressioni su un'opera di ogni artista presente, se volete vedere tutte le opere di tutti gli artisti e vedere le foto dell'inaugurazione vi metterò sotto alla fine il link  della pagina di facebook "Progressiva Art Exibition". Incominciamo:
Non si vede molto bene, ma se andate alla pagina di facebook si vede meglio. Quest'opera è di Daniele Sturiale, intitolata "Another Day" disegnato su carta di giornale con pennarello e trattopen. Quest'opera mi ricorda il noto artista Keith Haring, quello che disegnava gli omini colorati (se cercate su internet lo trovate di sicuro), è inoltre questi capolavori li crea quando ascolta musica jazz in concerti dove sui amici suonano, quest'opera è quella che preferisco perchè mi da l'idea di musica, divertimento e svago, mi piace tantissimo il suo stile e la creatività di questo disegno, poi mi piace l'idea che li disegna su fogli di giornale, infatti se si guarda da vicino, si può notare chiaramente che è un giornale. Complimenti a questo formidabile artista. Ora, passiamo al prossimo:
Queste due tele sono state fatte da Sandra Martinatto, non hanno un titlolo queste tele, lo sfondo è sabbiato e ha usato la tecnica a olio su tela, quella che preferisco e quella a sinistra, mi sembra un liquido tipo le lampade di lava, però mi da un senso quasi familiare, mi da l'idea di un feto, con all'interno una nuova forma di vita pronta per uscire fuori per esplorare il mondo. Mi piace molto e complimenti Sandra per le tue opere.
Questa è un pò storta come foto, spero che capiate...queste opere sono state fatte da Francesca Marzo, usa una tecnica particolare, usa la digital art e stampa l'opera su plexiglass, l'opera che preferisco è quella in basso a destra, intitolata "Heart life", quando la vedo sembra di entrare in un'altro mondo, sembra quasi un portale che porta verso un mondo migliore, fatto di luce e prosperità, mi da l'idea anche dell'infinito, un portale senza fine. Bravissima Francesca e congratulazioni. Il prossimo è:
Questa opera è stata fatta da Sabrina Campagna, intitolata "Out of time", anche lei usa la digital art su foto che lei stessa fa e le trasforma in bellissimi capolavori, questa foto è la mia preferita, mi da l'impressione di malinconia, tristezza, sembra che quell'uomo senza testa sia un fantasma, una persona scomparsa andata in un'altro mondo, e si sente triste per essere sparito, forse perchè ha lasciato una persona a lui tanto cara e l'orologio che si rompe in tanti frantumi può essere la sua vita che è volta al termine percui si perdono le tracce di questa persona per sempre. Brava Sabrina e congratulazioni per le tue bellissime opere. Passiamo al prossimo artista:

Questa meaviglia di quadro lo ha fatto Nella Parigi, intitolato "Nel tempio indiano", ha usato la tecnica classica, cioè olio su tela. Questa opera mi attira molto perchè io amo tantissimo i colori caldi e mi piace la cultura indiana, questa donna vestita di un brillante arancione e con moltissimi gioielli addosso mi colpisce molto, anche per l'espressione degli occhi che sembrano curiosi e determinati, sei davvero brava Nella e congratulazioni anche a te. Prossimo:
Questa foto non rende molto l'idea ma è un opera davvero bellissima e grandissima. Quest'opera è di Angelo Barile, il capofila della mostra, artista molto noto e importante. Quest'opera s'intitola "Spolpata", la prima cosa che mi viene da guardare sono gli occhi di questa ragazza, sembrano veri e sembra che ti osservino con curiosità ma anche con determinazione, mi danno un pò di inquietudine se devo essere sincera, mi sembra di essere chiusa in una stanza senza porte solo con questa ragazza che mi fissa davanti a me, non voglio offendere nessuno, è solo la mia impressione. Bravissimo Angelo e congratulazioni. La prossima artista:
Quest'opera è di Raffaella Pasquali, intitolata "Ragazza del Guatemala", anche lei ha usato la tecnica classica dell'olio su tela. Di quest'opera mi piace l'espressione degli occhi della ragazza, sembrano pensierosi e sembra che guardi il passato e il futuro al tempo stesso, come se in passato avesse sofferto, come se soffrisse anche in quel momento e tenta di vedere nel futuro un pò di luce e forse una vita migliore di quella che sta facendo. Brava Raffaella e congratulazioni. Prossimo, ne mancano ancora 5, non vi addormentate però:

Quest'opera è di Renata Olivetto, intitolata "Percorsi di luce", anche lei ha usato olio su tela. Quest'opera mi colpisce molto perchè sembra di entrare nella luce, come se il mondo dove noi viviamo sia nero, senza luce ne felicità, invece, questo vortice luminoso per me porta in un mondo fatto solo e soltanto di cose belle da vedere, mangiare e si può vivere in armonia con tutti. Congratulazioni Renata. Next one:

Non si vede molto perchè come disegno è molto scuro...quest'opera è di Carla Scudieri, intitolata "Adolescenza", la tecnica usata in quest'opera è l'acquarello. Quest'opera mi rispecchia molto, anche io sono nella fase adolescenziale, quindi so che è un periodo molto cupo e difficile, infatti l'espressione della ragazza e l'ombra nera su di lei fa pensare molto all'adolescenza, è un periodo davvero brutto. Congratulazioni Carla. Ora passiamo al terzultimo artista (immagino stiate facendo i salti di gioia):

Questa splendida opera è stata fatta da Sabina Kolici, intitolata "I choose the sun", questa è un incisione su cartone. Quest'opera appena lo vista me ne sono innamorata, sono un'amante dei cani/lupi davvero fanatica e quest'opera inoltre mi mette molta nostalgia per il mio adorato cane Drago che sta lontano da me (non è morto, vive in un'altra città), mi da l'impressione che questo lupo era nella parte scura della vita, cioè che era malvagio e senza pietà, ma vedendo il sole alto nel cielo abbia scelto la parte luminosa della vita e sia diventato il più buono del mondo. Bravissima Sabina e congratulazioni. Penultimo artista (ci siamo quasi!!):
Quest'opera è di Mercedes Pitzalis, intitolata "Oltre l'azzurro", sempre anche questa è olio su tela. Questo azzurro mi da l'impressione che sia una scia di acqua che vaga nel mondo libera e solitaria, passa per le nuvole senza alcun problema, senza ostacoli a fermarla. Brava Mercedes e congratulazioni. L'ultimo artista (starete urlando di gioia immagino):
Questa meravigliosa opera è di Elena Bordina, intitolata "Water Dragon", la sua tecnica è molto particolare, disegna su ceramica e usa svariate tecniche che non vi sto a spiegare se no finiamo l'anno prossimo. Io essendo una grande amante dei draghi quest'opera l'adoro, non mi da un'emozione chiara ma ogni volta che la guardo mi attira a se e mi tiene incollata li, a osservarlo e a venerarlo, adoro ogni tipo di drago e questo è uno dei miei preferiti in assoluto. Bravissima e congratulazioni Elena.
Abbiamo finito per la vostra gioia, se vi è piaciuto e se siete amanti dell'arte condividete il post dove volete e ora vi do il link della pagina di facebook della mostra e il link della mia pagina di facebook dove vi tengo aggiornati sui miei post:

Link della pagina di facebook: "Progressiva Art Exibition":

https://www.facebook.com/PROGRESSIVAARTEXHIBITION?fref=ts

Link della mia pagina di facebook: "La Marty Blog":

https://www.facebook.com/pages/La-Marty-Blog/1545899838992156?fref=ts

Cliccate mi piace mi raccomando!!

E per oggi ho finito con i post, questo meritava tantissimo e se siete dalle parti di Torino, venite in Via Trofarello 13 a godervi la mostra. Alla prossima e che la forza sia con voi.










Nessun commento:

Posta un commento