lunedì 23 febbraio 2015

Recensione film: Il giovane favoloso.

Ciao a tutti, perdonatemi se metto oggi un post invece di sabato, ma non vi preoccupate, sabato il post ci sarà ma questo ha la priorità assoluta. Dal titolo penso che abbiate capito di cosa si tratta, voglio dire la mia opinione sul film "Il giovane favoloso" di Mario Martone e interpretato da Elio Germano.
Questo film narra in modo molto accurato e poetico la vita del celebre poeta Giacomo Leopardi, nato a Recanati il 29 giugno del 1798 e morto a Napoli il 14 giugno del 1837 a soli 39 anni. Cosa dire di questo "favoloso" film? I miei occhi non si sono mai staccati dallo schermo dall'inizio fino alla fine, ero completamente ipnotizzata da questo meraviglioso film, io Giacomo Leopardi non lo conosco molto bene perchè l'ho fatto alle medie, ma avevamo una professoressa che non ci ha fatto capire veramente questo brillante poeta e qualche mese dopo siamo andati in gita scolastica a Recanati e abbiamo visitato la dimora di Leopardi, la casa della sua amata Silvia e la chiesa davanti casa sua dove è stato battezzato. Ma nessuno che mi abbia mai spiegato chi fosse veramente Leopardi, con questo film posso dire finalmente "ho capito". Questo film fa vedere come viveva e quali potevano essere i suoi pensieri mentre scriveva versi e anche pensieri su persone, fatti, luoghi, oggetti e tante altre cose che se le elenco tutte finiamo tra 4 anni; questo film suscita nella persona (la persona sono io come puoi essere tu se guardassi questo film) un'emozione talmente forte da farti venire le lacrime agli occhi, giuro, io ho pianto in alcune scene, ma non il pianto da commozzione per una scena triste no, proprio un pianto vero, come se quello che è successo a lui, in un certo modo e successo anche a te. Ci sono scene anche abbastanza crude (non le dico perchè sono educata) ma non sono molte, se ne vede una ogni 15 minuti circa o nemmeno.
Questo è Elio Germano nei panni di Giacomo Leopardi; questo attore ha interpretato Leopardi in un modo così sublime e delicato, mi ha emozionato molto il suo modo di interpretarlo, era quasi poetico nel suo modo, ha attirato l'attenzione di chi lo guarda già dai primi minuti del film che non è molto facile ai giorni d'oggi.
Tutto quello che voglio dire, e non lo dico solo ai ragazzi ma anche agli adulti, dovete togliervi da questa trappola mortale chiamata "Internet" vi ipnotizza e vi obbliga a non fare niente per tutto il giorno, mamme e papà di tutto il globo, non regalate ai vostri figli un tablet o un cellulare della Apple per il compleanno o per natale, dategli un giocattolo, un pupazzo, un qualcosa che non invogli i  bambini piccoli a legarsi alla tecnologia, state all'aria aperta con i vostri figli, giocateci insieme, guardateli crescere felici e sani. Adesso parlo ai ragazzi e alle ragazze di tutto il mondo: siamo ancora piccoli noi, non pensiamo già a cose sconcie, abbiamo tutta un'intera vita davanti, fatevi una cultura tutta vostra, al posto di stare tutto il giorno al pc o al telefonino prendete un bel libro e leggetelo, non cercate di essere già grandi a quest'età sapete perchè? Perchè quelle persone che un tempo chiamavate "sfigate" da grandi saranno le persone più importanti mentre voi diventerete soli e gli sfigati sarete voi. Questo film l'ho visto al cinema con la mia classe, a tutti non gli importava niente, ero io l'unica a guardarlo con serietà, a un certo punto una mia compagna mi dice:"Marty, ma veramente ti piace questa roba? Allora sai cosa sei? Sei una Mummia!" così mi ha detto, io gli ho risposto:"Si, sono una mummia, preferisco essere una mummia mummificata di 800 milioni di anni invece di essere una perfettina snob e rompi scatole come te!".
Questo film mi ha fatto pensare molto, ma veramente molto, Leopardi era solo, tutti lo credevano diverso perchè si comportava in modo differente al loro, per questo la sua vita non è stata bella, per questo è stato male fino alla morte, per questo si è chiuso in se stesso per sempre, portando con se nella sua fredda tomba chissà quali pensieri negativi riguardo alle persone che per tutta la sua vita si sono prese gioco di lui, bè, è diventato il poeta più famoso a livello mondiale, e tutti lo reclutavano uno sfigato. Guardate questo film e vedete se riuscite a imparare una lezione importante, per voi stessi, per quelli che vi circondano e per chi volete bene.
Da dove è stata fatta questa foto secondo voi? Ma è ovvio, dal colle dell'infinito, dove sennò! Proprio guardando questo paesaggio Leopardi ha scritto molti dei suoi capolavori, dal vivo ovviamente è più emozionante ma anche a vederlo così a me mette un senso di libertà incredibile. Voglio mettervi alla prova, scrivete qui sotto nei commenti la prima cosa che vi viene in mente guardando questo paesaggio, poi chiudete gli occhi e immaginate quella parola in questo paesaggio e provate a crearvi un'emozione personale, vedrete che dopo siete cambiati tantissimo.
Vi lascio qua sotto il trailer del film "Il giovane favoloso", guardatelo e dopo correte a vedere il film:
Guardatelo con la mente libera da ogni pensiero negativo e con l'anima in pace se no capireste un cavolo.

Link della pagina di facebook "La Marty Blog":

https://www.facebook.com/pages/La-Marty-Blog/1545899838992156?ref=hl
Spero vi sia piaciuto e che in qualche modo vi sia stata d'aiuto, sabato uscirà un nuovo post, non vi dico di che cosa si tratta, aspettate sabato e fate prima, venerdì pubblicherò sulla mia pagina di facebook l'indizio che vi servirà per provare a capire di cosa si tratta.
Un bacione e un saluto a tutti quelli che mi seguono e che la forza sia con voi.

Nessun commento:

Posta un commento